Rete Just Italy
“Macaro’ m’hai provocato ed io te distruggo, macarò! I me te magno” è cosi che citava il nostro Albertone nazional nel film “Un Americano a Roma” e la scena culminava in un piatto di spaghetti al pomodoro che Nando, il protagonista si divorava. Si perché quando si parla di pasta si pensa subito agli spaghetti, la pasta più amata al mondo.
Gli spaghetti, insieme alla pizza, sono il simbolo dell’Italia all’ Estero, perché nessuno straniero può resistere ad un piatto fumante di spaghetti col pomodoro. Ma in realtà neanche noi italiani, in qualsiasi modo siano conditi gli spaghetti sono apprezzati da grandi e piccini. Gli spaghetti, il simbolo della tavola degli italiani, delle serate tra amici, si degustano sia caldi che freddi ed ora si trovano sul mercato anche in farina di mais, kamut, integrale e gluten- free per i celiaci. Gli spaghetti,il simbolo per eccellenza dell’Italia e della cucina italiana all’ estero è lo Spaghetto al pomodoro, preferibilmente preparato con pomodorini freschi ramati saltati con un filo d’olio d’ oliva e una foglia di basilico, ma l’Italia e la cucina italiana dal nord al sud ha il suo piatto tradizionale che vede come protagonista gli spaghetti, questo tipo di pasta più amata nel mondo.
L’Italia e la cucina italiana dal nord al sud ha il suo piatto di pasta tradizionale preparato con gli spaghetti, grazie alla loro forma che permette di amalgamarsi con tutto, dalla carne al pesce, dalle verdure gli ortaggi e, perché no, anche con un filo d’ olio d’ oliva. Ogni regione omaggia la pasta, in primis gli spaghetti, come forma di cultura gastronomica tanto amata nel mondo. La pasta dal nord al sud offre diverse varietà; come non citare qui gli spaghetti al pesto, quel succulente piatto di pasta al pesto di basilico, pinoli e parmigiano. E che ne dite dello spaghetto alla carbonara, o alla gricia, cacio e pepe, ed infine alla sorrentina? Gli spaghetti sono i protagonisti indiscussi dei piatti di pasta della cucina italiana a sud preparati col pescato del giorno, o i frutti di mare, pasta con le cozze, pasta con i crostacei, pasta con i molluschi. E ultimo ma non da meno è da citare ”Spaghetto, aglio, olio e peperoncino”, il piatto di pasta più improvvisato in cucina.
Anche i nostri chef stellati hanno voluto omaggiare con il loro modo di cucinare lo spaghetto con delle ricette tradizionali rivisitate. Lo chef Davide Oldani celebra la cucina italiana e reinterpreta il più famoso, lo spaghetto al pomodoro, con gli “spaghetti al pomodoro candito e profumo di menta”, mentre lo spaghetto aglio, olio e peperoncino è stato rivisitato da chef Fabio Abbatista, aggiungendo il tocco in più con una salsina d’ aglio e prezzemolo, guazzetto di granchio, briciole di pane tostato. E come si fa a non menzionare lo spaghetto alla Monterossina” di chef Michele de Fino. la rivisitazione dello spaghetto alla puttanesca, di chef Michele di Fino e il suo “ spaghetto alla Monterossina” perchè aggiunge pinoli e finocchietto selvatico.
Entrato di recente nella cucina barese, questo piatto di pasta, ha saputo conquistare il palato non solo dei baresi ma dei tanti turisti, attratti ed incuriositi dal suo nome, che deriva dal procedimento con cui si preparano. Gli spaghetti all’ assassina sono una rivisitazione dello spaghetto aglio, olio e peperoncino con aggiunta di concentrato di pomodoro diluito in poca acqua, e vengono cotti direttamente in padella senza che sia precedentemente scottata. Infatti la caratteristica di questo piatto di pasta è proprio questa, perché rimestando continuamente con pazienza, gli spaghetti si attaccano alla parete della padella e si crea una crosta da entrambi i lati croccante e bruciacchiata esiamo sicuri che presto, questo piatto di pasta, sarà amato da noi e nel mondo,
Spaghetti, qualunque sia il motivo per cui è la pasta più amata dagli italiani, noi continueremo a mangiarla e il mondo ce li invidierà.
In chiusura potremmo asserire che gli Spaghetti sono il tipo di pasta più amata dagli italiani..
Che gli spaghetti sono un tipo di pasta che rappresenta la nostra italianità nel mondo..
Che gli spaghetti sono un tipo di pasta che rappresenta la nostra convivialità, la voglia di condividire socialità e gioia a tavola.
Che gli spaghetti sono una pasta semplice e genuina ma ricca di vita, cultura, bontà e benessere proprio come noi Italiani intendiamo vivere la vita.... Buon spaghetti a tutti! La migliore pasta del mondo!|